Home / Mete verdi / Discesa del Tevere in Canoa 2021: date e itinerario
discesa del tevere in canoa

Discesa del Tevere in Canoa 2021: date e itinerario

La discesa del Tevere in canoa è un evento con radici molto profonde che unisce migliaia di persone ogni anno nel percorso che si sviluppa tra Umbria e Lazio.

Nato nel 1969, l’evento è arrivato nel 2021 alla sua 42esima edizione e non si è fermato neanche durante la pandemia.

Per approfondire, puoi leggere il nostro approfondimento sulla storia della discesa del Tevere in canoa.

Di seguito, invece, ti indicheremo le date e le tappe dell’edizione 2021 della manifestazione.

Le date della Discesa del Tevere 2021

L’evento, con partenza a Città di Castello e arrivo a Roma, ha avuto svolgimento dal 5 all’11 Luglio e ha visto una numerosa partecipazione, nel pieno rispetto delle regole di prevenzione dei contagi.

Di solito la DIT (acronimo per Discesa Internazionale del Tevere) si svolge dal 25 Aprile al 1 Maggio ma dal 2020 si svolge anche l’edizione estiva della manifestazione che, come già accennato si è svolta nei primi di Luglio.

Le tappe della Discesa

Ecco le tappe della 42esima edizione della Discesa Internazionale del Tevere:

  • prima tappa il 5 Luglio: Orvieto-Alviano (18 km);
  • seconda tappa il 6 Luglio: Alviano-Orte (20 km);
  • terza tappa il 7 Luglio: Orte-Otricoli (18 km);
  • quarta tappa l’8 Luglio: Otricoli-Borghetto Civita Castellana (18 km);
  • quinta tappa il 9 Luglio: Borghetto Civita Castellana- Ponzano Romano (16 km);
  • sesta tappa il 10 Luglio: Ponzano Romano-Nazzano (20 km);
  • ultima tappa: Nazzano Big Jump.

Il Nazzano Big Jump è il tradizionale bagno a fiume di fine percorso che ha caratterizzato anche l’ultima edizione della rassegna.

 

Le novità dell’edizione 2022

Per la prossima edizione si preannunciano grandi novità.

In primis, uno dei punti centrali della manifestazione sarà la formazione dei partecipanti mediante degli specifici laboratori ad hoc presieduti dai più importanti istruttori di canoa.

In questo modo gli organizzatori vogliono proseguire la tradizione nel segno dell’innovazione continua.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della rassegna: www.discesadeltevere.org.

 

 

Check Also

Una vacanza a Gallipoli: terra di sorprese e ricchezze

Perla del Salento, meta turistica tra le più ambite della Puglia, Gallipoli è una città ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *