Home / Parchi e riserve / Riserva naturale Salse di Nirano
riserva naturale salse di nirano

Riserva naturale Salse di Nirano

La riserva naturale Salse di Nirano è un’oasi di pace e tranquillità situata nella zona di Fiorano Modenese, in provincia di Modena. Facilmente raggiungibile in quanto collocata praticamente al centro dell’Emilia Romagna, collegata da arterie importanti di viabilità, tale riserva costituisce il luogo ideale per trascorrere momenti di tranquillità in solitudine o in compagnia delle persone care. I bambini hanno la possibilità di vedere dal vivo importanti specie animali e vegetali e i grandi possono staccare per un momento la spina dagli stress quotidiani.
L’area prende il nome dalla presenza del fenomeno delle salse eruttive, ossia un’eruzione di fanghi dovuti all’attività geologia del sottosuolo, che tende periodicamente a salire in superficie e a seccarsi, provocando la fuoriuscita di idrocarburi. L’estensione del parco naturale, pari a più di 5 ettari, è tale da consentire passeggiate sportive e trekking a diretto contatto con l’ambiente circostante per immergersi completamente in una rigenerante atmosfera da sogno.

Il Centro visite Cà Tassi

Il Centro visite Cà Tassi rappresenta il centro di accoglienza della riserva naturale Salse di Nirano in quanto costituisce un punto di riferimento per i visitatori. La struttura ospita un desk informativo in cui vengono elencate tutte le attività del parco, un ecomuseo geologico in cui vengono messe in evidenza le caratterizzazioni delle salse eruttive e un piccolo orto botanico ricco di specie vegetali di grande pregio. Inoltre, ad ampliamento della struttura Cà Sassi, dal 2010 è stato inaugurato l’Ecomuseo di Ca’ Rossa, un museo relativo alle tradizioni contadine montane e alla degustazione dei prodotti tipici, esclusivamente di derivazione locale. Si comprende dunque come per conoscere veramente un luogo sia necessario entrare in maniera totale nei suoi meandri utilizzando tutti i sensi ed il gusto, in particolare, costituisce uno strumento straordinario per assaporare le delizie della terra. Con appositi percorsi degustativi è possibile vedere di persona le modalità di lavorazione dei prodotti che non si discostano di molto dalle antiche tradizioni, trasmesse con orgoglio dagli eredi di questa cultura millenaria, foriera di mille bontà.

Turismo scolastico

La riserva naturalistica Salse di Nirano costituisce la destinazione perfetta per il turismo scolastico in quanto sono proprio i ragazzi che necessitano di entrare a contatto con la natura per carpirne fino in fondo i segreti. Poiché la struttura è incentrata sulla totale fruibilità, tale forma di turismo si trova accolta al meglio. Inoltre non bisogna trascurare il fatto che, proprio per l’importanza che questi luoghi hanno per tutto il circondario, vengono scelti come base per svolgere diverse attività artistiche e di intrattenimento, con installazioni didattiche che mirano ad esplicare ogni singolo angolo della valle.

Immagine By Valeriamaramotti (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons

Check Also

Le migliori destinazioni naturalistiche d’Europa

La sua storia millenaria, il suo fascino impareggiabile, le tante culture uniche da scoprire. I motivi ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *